Passa ai contenuti principali

SCRAP & BOOK #6

Il libro di cui vi voglio parlare mi è stato regalato da una persona speciale, un regalo inaspettatto e molto gradito! E' rimasto in attesa per qualche mese poi finalmente mi sono decisa a leggerlo. Si tratta de “La cucina dei desideri segreti” è una storia dolcissima di amicizia che ruota intorno ad un piccolo paesino americano Avelon e soprattutto intorno ad un dolce, il pane amish dell’amicizia e al lievito madre con cui è preparato.



Tutto inizia con un regalo inaspettato: una torta, trovata sull’uscio di casa insieme a un biglietto anonimo (“Spero che ti piaccia”) e a uno strano lievito da condividere – così c’è scritto – con almeno tre persone. Ben presto, un’intera città è conquistata dall’insolita “catena”. Nessuno sa chi le abbia dato il via, ma in tanti, prima o poi, finiscono per bussare alla porta di Madeline Davis, che in cucina è una numero uno. E la sua sala da tè, fino ad allora sempre deserta, si riempie di clienti in cerca di consigli. Dai dubbi culinari ai drammi della vita, si sa, il passo è breve, e così, oltre alle ricette, quelle perfette sconosciute arrivano a scambiarsi confidenze, ricordi, segreti. Come amiche. Non sempre cuori infranti e occasioni perdute si possono aggiustare come un piatto a cui manca un po’ di sale: a volte nella vita è necessario ripartire da zero. Ma imparare ad aprire il proprio cuore è già un ottimo inizio.
 Questa la trama del libro, una storia semplice ma che riempe il cuore.

Racconta la storia di tre donne che grazie ad un incontro fortuito e ad un dolce intrecciano una grandissima amicizia che le aiuta ad uscire dal guscio in cui si erano rinchiuse: incontriamo Julia, che si è chiusa in se stessa dopo un grande dolore di cui non riesce nemmeno a parlare; Hannah, che non sa che fare della vita dopo la fine del suo matrimonio; e Madeline, che per qualche motivo inspiegabile ha deciso di ricominciare da quella piccola città, dove ha aperto una sala da tè.
Il lievito misterioso da cui si dipana l’intera vicenda è l’espediente attraverso il quale le tre donne imparano a comunicare, ma anche ad accettare gli errori e ad iniziare di nuovo. La passione per la cucina è lo sfondo di questo interessante romanzo in cui troviamo gli ingredienti “universali”
della vita, come l’amore, l’amicizia, il dolore, la felicità, la tristezza e il coraggio.

Leggendo questo libro non si può che farsi ispirare all'AMORE ed ecco la card che ne è saltata fuori.


I materiali utilizzati carte, timbro e punches farfalle sono tutti offerti dal nostro sponsor Hobby di carta


Non vi resta che leggere il libro.
Alla prossima.

Commenti

  1. La card è bellissima e mi hai incuriosita tantissimo sul libro, l'ho già messo in lista tra i prossimi che leggerò!!

    RispondiElimina
  2. A me è capitato qualcosa di inaspettato circa un mese e mezzo fa, quando un'amica che non sentivo da anni e che vive all'estero, mi ha cercata e mi ha trovata, nonostante vari cambi di indirizzo miei e suoi. Ne sono stata così felice! Avrei bisogno di più sorprese di questo genere.
    Comunque il biglietto è bellissimo! Le farfalle sono uno dei miei temi preferiti. Poi le tonalità che hai scelto sono perfette. Brava!

    Mariangela

    RispondiElimina
  3. Ohhh... il mio libro :P!!!
    io l'ho letto.... mi è piaciuto tantissimoooo!
    L'amicizia è importantissima.... e poi si parla di scrapbooking!!!!!
    Non amo particolarmente le farfalle, ma la card è davvero bella... brava!!!

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie della vostra visita!!!

Post popolari in questo blog

card con messaggio segreto

Buongiorno! oggi vi mostro una card floreale con messaggio nascosto  Grazie alla carta del nostro sponsor Modascrap  sono riuscita a realizare qualcosa di fresco ed estivo, adattissimo a queste afose giornate di luglio! Per realizzarla ho preso un cartoncino bianco di misura 12x24 e l'ho piegato a metà La carta floreale modascrap 15x15 tagliata 10x10 con una finestra di 7x7, un altro cartoncino bianco di 7x14 e qualche abbellimento come vedete ho creato una popup semplice che si attiva tirado la linguetta di carta in alto ( che è collegata al cartoncino) un bacio e alla prossima!!!

MINI ALBUM 2014 #2

Ciao a tutte! Come ogni ultimo venerdì del mese è arrivato il momento della rubrica mini album, Questa volta tocca a me e ho pensato di presentarvi un mini molto semplice e veramente piccolo.Finito misura solo 7,5x7,5cm. Per questo può essere portato sempre con sè e lo trovo adatto come piccolo pensierino da regalare. L'ho visto qui  e l'ho quindi reinterpretato e adattato alle mie esigenze.  Vi spiego come ho fatto. Da un bazzil ho ricavato un rettangolo che misura 22,5cm x 29cm, ho quindi tagliato e cordonato seguendo il seguente schema. Sul lato corto ho cordonato a 7,5cm e a 15com Sul lato lungo invece a 7,5cm, 8cm, 15,5cm e 16cm. A questo punto, ho tagliato dal primo quadrato in alto a sinistra circa 3cm, quindi ho fatto la stessa cosa nella riga successiva ma questa volta a destra e quindi di nuovo nell'ultima riga a sinistra in modo da ottenere lo schema che vedete Ho girato il foglio,  e ho iniziato a decorare il mini album, utilizzando...

"busta" porta soldi

Spesso per Natale si regalano i soldi, ma di solito si mettono in bustine anonime, allora perchè non creare noi stesse una bella busta porta soldi? questo è il risultato che otterete alla fine del tutorial Per prima cosa bisogna ritagliare un cartoncino (nel mio caso rosso) 21,5 x 23 cm, poi creare due pieghe dalla parte più lunga a 8,2 e a 16,5 in questo modo: Sempre dalla parte più lunga facciamo un taglio di 2,5 cm fermandoci però alla prima piegatura, per avere questo risultato: A questo punto pieghiamo il piccolo pezzetto e lo pieghiamo verso l'interno (senza incollarlo!!!) e con l'aiuto della taglierina facciamo un taglio obliquo: Ora possiamo incollare il pezzetto più piccolo verso l'interno e vedrete la busta prendere forma! Ora chiudiamo la parte superiore e fissiamo un nastrino con lo scotch Tagliamo poi un cartoncino di un altro colore (nel mio caso bianco) 7,5 x 18,5 cm e un altro cartoncino (qui rosso) 7x17,8 cm e incolliamoli uno su l'altro, infine io ho a...