Passa ai contenuti principali

Ospite del mese: Veronica De Cola.


Buongiorno amiche scrappers!
Eccoci anche questo mese con il consueto appuntamento con la Rubrica "Ospite del mese".
Abbiamo l'onore di avere con noi la seconda vincitrice dell'Advent Calendar Challenge: si tratta della bravissima Veronica De Cola, un'altra talentuosa creativa.



Veronica oggi ci delizia con un progetto sfizioso, accompagnato da un tutorial fotografico veramente dettagliato.
Ora lascio a lei la parola:

Ciao, prima di iniziare con le presentazioni, vorrei ringraziare Scrapper della notte per questa opportunità. Sono davvero entusiasta!
Mi chiamo Veronica, vivo a Roma con mio marito e i miei 2 figli. Ho un lavoro a tempo pieno e questo hobby meraviglioso che è lo scrapbooking, che cerco di incastrare nei ritagli notturni di tempo. Ho sempre avuto un hobby creativo, che dopo un po' mi annoiava e abbandonavo, ma lo scrap, no. Per me è una filosofia di vita.  Non è solo carta: io lavoro su me stessa, mi svuota la mente, mi regala pace e concentrazione nei momenti di stress, e poi ovviamente mi dà l'opportunità di fare memoria per me e le persone che amo. Mi piace giocare con la carta, e quando regalo una mia creazione desidero creare meraviglia e stupore. Se vi va di guardare quello che faccio mi trovate qui

Ma passiamo al progetto. Per Scrapper della Notte ho preparato un packaging specialissimo che è un po' scatola, un po' regalo, un po' card... Vi ho incuriosito? 
Ecco la lista dei materiali :
  • 2 bazzil bianchi, 
  • 3 carte pattern per rivestire, 
  • Acetato
  • 4 fermacampioni, 
  • Un pezzettino di carta metallizzata 1/2inch ×5",
  • Stonda angoli,
  • punch cerchio o fustellina da 1/2 pollice, 
  • thumb notch punch ma va bene anche la stessa fustella cerchio usata a metà.
Per prima cosa ho preso il bazzil e l'ho rifilato a 12" × 12 ", ho cordonato a 4" e a 8", poi ho girato il foglio e ho ripetuto l'operazione. A questo punto ho effettuato dei tagli  lungo le linee che ho evidenziato in rosa (foto 1) . 


Ho incollato i quadrati mobili sui lati non tagliati (foto 2), fino ad ottenere una scatola (foto 3). 



Ho preso l'altro bazzil e ho ricavato un quadrato  6"  × 6" che ho cordonato a 1" e a 5". Ho effettuato dei tagli sulle linee che ho evidenziato in rosa, così da eliminare gli angoli (foto 4) e ho tracciato le diagonali della parte centrale  (foto 5).



Questa operazione mi serve per trovare il centro e creare una finestra. Con un cartoncino di scarto ho preparato una dima 2" × 2" ho tracciato le diagonali e ho stondato gli angoli. A questo punto ho sovrapposto la dima facendo combaciare le diagonali con quelle del cartoncino  6" × 6" (foto 6). Ho tracciato con la matita il profilo della dima posizionata nel centro esatto e ho tagliato con il taglierino così da crearmi la finestra. 



Poi ho preso il thumb nothc punch, ma va bene anche un mezzo cerchio, da uno scarto ho fustellato la linguetta che ho utilizzato per tracciare il contorno e  poi ho ritagliato (foto 7). Ho chiuso la finestra con un pezzettino di acetato, poco meno di 4". 



Ho preso un altro pezzetto di bazzil misura 5"1/2  × 3"1/2 e ho cordonato sul lato lungo a 1/2 pollice, a 4 "1/2 e a 5" , mentre sul lato corto ho cordonato a  1/2 pollice, a 1"1/2 a 2" e a 3". Ho eliminato le linguette in eccesso (foto 8 e 9). 




Ho segnato 4 punti ed ho inserito 4 fermacampioni. All'interno ho schiacciato con cura le alette, in modo che non fossero d'intralcio al contenuto della scatolina. Ho decorato con un orologio ricavato con la fustella cerchio da mezzo pollice che ho posizionato al centro tra i fermacampioni, infine, prima di incollare,  ho rivestito un lato con una striscia di carta pattern (foto 10).



Il più è fatto. Ho rivestito lo sportello con carta pattern utilizzando la dima 2"×2"  e ho incollato una delle linguette alla scatola (foto 11 e 12). 




Ho creato una parete su cui incollare la mia scatolina, tagliando un bazzil 4"  × 8"1/2 che ho rivestito, come il resto della scatola (foto 13). 



Ho utilizzato i bottoni per simulare i fornelli e una paillettes rossa per la fiamma. Ho aggiunto una maniglia metallizzata color oro e altri particolari per decorare. 
Alla fine, per enfatizzare il contenuto della scatola, ho creato una pedana con un bazzil 6" × 6 " piegato a 1" e a 5" che ho rivestito con carta pattern. Nel centro ho ritagliato un cerchio in cui posizionare il dolcetto che ho deciso di regalare, in questo modo non potrà muoversi. 








Questo è il risultato finale: un forno porta dolcetto che ha pure uno scomparto per la candelina: un po' packaging, un po' card, un po' regalo, che spero riscalderà il cuore di chi lo riceverà!
Il mio dolcetto è cotto a puntino e pronto per essere consegnato, e il vostro? 


Grazie mille Veronica per questo bellissimo progetto: fa venire l'acquolina in bocca!! 

Non perdetevi anche i prossimi appuntamenti con le Ospiti del mese!
A presto.

Stefania


Commenti

Post popolari in questo blog

card con messaggio segreto

Buongiorno! oggi vi mostro una card floreale con messaggio nascosto  Grazie alla carta del nostro sponsor Modascrap  sono riuscita a realizare qualcosa di fresco ed estivo, adattissimo a queste afose giornate di luglio! Per realizzarla ho preso un cartoncino bianco di misura 12x24 e l'ho piegato a metà La carta floreale modascrap 15x15 tagliata 10x10 con una finestra di 7x7, un altro cartoncino bianco di 7x14 e qualche abbellimento come vedete ho creato una popup semplice che si attiva tirado la linguetta di carta in alto ( che è collegata al cartoncino) un bacio e alla prossima!!!

MINI ALBUM 2014 #2

Ciao a tutte! Come ogni ultimo venerdì del mese è arrivato il momento della rubrica mini album, Questa volta tocca a me e ho pensato di presentarvi un mini molto semplice e veramente piccolo.Finito misura solo 7,5x7,5cm. Per questo può essere portato sempre con sè e lo trovo adatto come piccolo pensierino da regalare. L'ho visto qui  e l'ho quindi reinterpretato e adattato alle mie esigenze.  Vi spiego come ho fatto. Da un bazzil ho ricavato un rettangolo che misura 22,5cm x 29cm, ho quindi tagliato e cordonato seguendo il seguente schema. Sul lato corto ho cordonato a 7,5cm e a 15com Sul lato lungo invece a 7,5cm, 8cm, 15,5cm e 16cm. A questo punto, ho tagliato dal primo quadrato in alto a sinistra circa 3cm, quindi ho fatto la stessa cosa nella riga successiva ma questa volta a destra e quindi di nuovo nell'ultima riga a sinistra in modo da ottenere lo schema che vedete Ho girato il foglio,  e ho iniziato a decorare il mini album, utilizzando...

"busta" porta soldi

Spesso per Natale si regalano i soldi, ma di solito si mettono in bustine anonime, allora perchè non creare noi stesse una bella busta porta soldi? questo è il risultato che otterete alla fine del tutorial Per prima cosa bisogna ritagliare un cartoncino (nel mio caso rosso) 21,5 x 23 cm, poi creare due pieghe dalla parte più lunga a 8,2 e a 16,5 in questo modo: Sempre dalla parte più lunga facciamo un taglio di 2,5 cm fermandoci però alla prima piegatura, per avere questo risultato: A questo punto pieghiamo il piccolo pezzetto e lo pieghiamo verso l'interno (senza incollarlo!!!) e con l'aiuto della taglierina facciamo un taglio obliquo: Ora possiamo incollare il pezzetto più piccolo verso l'interno e vedrete la busta prendere forma! Ora chiudiamo la parte superiore e fissiamo un nastrino con lo scotch Tagliamo poi un cartoncino di un altro colore (nel mio caso bianco) 7,5 x 18,5 cm e un altro cartoncino (qui rosso) 7x17,8 cm e incolliamoli uno su l'altro, infine io ho a...