Passa ai contenuti principali

Challenge Aprile: embossing


Ciao a tutti e benvenuti al nuovo appuntamento della sfida mensile.
Come ormai sapete, quest'anno abbiamo scelto di proporvi ogni mese una sfida diversa, e questo mese io e Veronica dovevamo scegliere una tecnica con la quale realizzare i nostri progetti per presentarvi la challenge del mese di Aprile. Siamo state concordi sin da subito nell'idea di scegliere qualcosa di semplice ma che soprattutto si prestasse a molteplici interpretazioni, in modo di permettere ad ogni una di creare qualcosa di unico e personale.

 La scelta è caduta praticamente subito sulla tecnica dell' EMBOSSING!

Sappiamo sicuramente tutti, almeno nel nostro mondo di carta e colori, di cosa si tratta. La cosa che ci affascinava, era vedere come bastasse cambiare il colore di una polvere, di un inchiostro, di un embossing folder, per ottenere risultati sempre diversi. Diversi come in effetti sono i nostri due progetti!

Io ho scelto di utilizzare la tecnica a freddo, quindi di sfruttare l'effetto ottenuto comprimendo  la carta con una matrice a rilievo. Gli embossing folder mi hanno sempre affascinato...sembra quasi una magia vedere la carta trasformarsi in qualcosa di nuovo, di tridimensionale. E così, armata di carta e colori, ho deciso di realizzare dei bijou, più precisamente dei colorati e leggeri orecchini, perfetti per la stagione estiva!






Nel caso vi incuriosisse sapere come replicare l'idea, ho realizzato questo videotutorial.




Veronica ha realizzato un layout con 3 grandi farfalle che sembrano di ceramica, in realtà ha utilizzato una tecnica di embossing a caldo: dopo aver fustellato e incollato insieme 5 farfalle ha utilizzato il tampone da embossing sulla superficie della fustellata. Poi ha aggiunto strati su strati di polvere da embossing bianca soltanto scaldando la superficie con l'uso dell'embosser per renderla appiccicosa. Il risultato è una superficie alta, lucida e liscia, che ha colorato con i distress ink, infine l'uso dell'embosser e uno stuzzicadente hanno creato un effetto smaltato colorato.





Che ne dite? Vi piacciono i nostri progetti? Ma soprattutto avete voglia di mostrarci le vostre idee di utilizzo di questa tecnica?
Forza...sbizzarritevi, vi aspettiamo numerose !!!

Patrizia







Commenti

  1. non vedo dove mettere il link
    vi lascio qui il mio progetto:
    https://pandaviola.blogspot.com/2022/04/happy-b-day.html
    buona serata
    marta

    RispondiElimina
  2. This article comes on the heels of our profitable information to enjoying in} actual cash Blackjack on-line and is here to help you|that will assist you|that can assist you} discover all the best answers to your questions. A participant endeavor to SM카지노 carry the bank must play out one hand, but could retire at any time afterwards. On retiring, they're certain to state the quantity with which they retire.

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie della vostra visita!!!

Post popolari in questo blog

card con messaggio segreto

Buongiorno! oggi vi mostro una card floreale con messaggio nascosto  Grazie alla carta del nostro sponsor Modascrap  sono riuscita a realizare qualcosa di fresco ed estivo, adattissimo a queste afose giornate di luglio! Per realizzarla ho preso un cartoncino bianco di misura 12x24 e l'ho piegato a metà La carta floreale modascrap 15x15 tagliata 10x10 con una finestra di 7x7, un altro cartoncino bianco di 7x14 e qualche abbellimento come vedete ho creato una popup semplice che si attiva tirado la linguetta di carta in alto ( che è collegata al cartoncino) un bacio e alla prossima!!!

MINI ALBUM 2014 #2

Ciao a tutte! Come ogni ultimo venerdì del mese è arrivato il momento della rubrica mini album, Questa volta tocca a me e ho pensato di presentarvi un mini molto semplice e veramente piccolo.Finito misura solo 7,5x7,5cm. Per questo può essere portato sempre con sè e lo trovo adatto come piccolo pensierino da regalare. L'ho visto qui  e l'ho quindi reinterpretato e adattato alle mie esigenze.  Vi spiego come ho fatto. Da un bazzil ho ricavato un rettangolo che misura 22,5cm x 29cm, ho quindi tagliato e cordonato seguendo il seguente schema. Sul lato corto ho cordonato a 7,5cm e a 15com Sul lato lungo invece a 7,5cm, 8cm, 15,5cm e 16cm. A questo punto, ho tagliato dal primo quadrato in alto a sinistra circa 3cm, quindi ho fatto la stessa cosa nella riga successiva ma questa volta a destra e quindi di nuovo nell'ultima riga a sinistra in modo da ottenere lo schema che vedete Ho girato il foglio,  e ho iniziato a decorare il mini album, utilizzando...

"busta" porta soldi

Spesso per Natale si regalano i soldi, ma di solito si mettono in bustine anonime, allora perchè non creare noi stesse una bella busta porta soldi? questo è il risultato che otterete alla fine del tutorial Per prima cosa bisogna ritagliare un cartoncino (nel mio caso rosso) 21,5 x 23 cm, poi creare due pieghe dalla parte più lunga a 8,2 e a 16,5 in questo modo: Sempre dalla parte più lunga facciamo un taglio di 2,5 cm fermandoci però alla prima piegatura, per avere questo risultato: A questo punto pieghiamo il piccolo pezzetto e lo pieghiamo verso l'interno (senza incollarlo!!!) e con l'aiuto della taglierina facciamo un taglio obliquo: Ora possiamo incollare il pezzetto più piccolo verso l'interno e vedrete la busta prendere forma! Ora chiudiamo la parte superiore e fissiamo un nastrino con lo scotch Tagliamo poi un cartoncino di un altro colore (nel mio caso bianco) 7,5 x 18,5 cm e un altro cartoncino (qui rosso) 7x17,8 cm e incolliamoli uno su l'altro, infine io ho a...