Passa ai contenuti principali

Guest di Settembre: Emanuela Ghiglietti

Ciao e bentrovate sul nostro blog! Oggi siamo qui a presentarvi la guest di Settembre "Emanuela Ghiglietti", nostra vincitrice del challenge di Giugno. Ma lasciamo a lei la parola.


"Ciao sono Emanuela e scrappo per necessità. Ebbene sì, circa 8 anni fa sono entrata in un negozio scrap e ho scoperto un mondo che mi permetteva di incanalare la mia creatività. Scrappo per necessità perché anche se non sempre il risultato esteticamente è bellissimo il processo creativo per me è sempre un piacere. Dimenticavo ho 48 anni, sono sposata da quasi 20 anni con un grande uomo, Mario, e da 23 anni lavoro come educatrice professionale. Cosa mi piace dello scrap? La sua versatilità, il fatto che al suo interno si racchiudano tecniche diverse e infatti mi piace passare da seguire pedissequamente un tutorial a spatasciare e riempiere le pagine del mio art journal. Da un po’ ho scoperto i layout che racchiudono tanto la versatilità quanto la possibilità di raccontare un momento o un'emozione con un progetto che può essere anche molto veloce. Ma bando alle ciance e vediamo cosa ho creato per questo super gruppo di scrapper, premessa è la prima volta che mi viene data questa opportunità (grazie, grazie, grazie) quindi per favore siate clementi se ci saranno degli errori.

Sicuramente non mi sono inventata nulla e l’idea mi è venuta spulciando qua e là sul web. Ho creato un homedecor e per rispettare il vincolo legno ho deciso di utilizzare sia un carta con la trama del legno che dei legnetti per decorare.


Innanzitutto, con l’aiuto della brother scancut (uno dei super regali della mia dolce metà), ho realizzato 12 rettangoli merlettati che misurano 9 per 20. Ho posizionato un pezzo di biadesivo su un lato corto e l’ho usato per incollarvi sopra il lato opposto. Per movimentare il risultato finale ho usato entrambi i lati della carta. Si vengono così a formare 6 “petali” chiari e 6 “petali” più scuri.



Ora vanno uniti i petali tra di loro, ho proceduto incollando un petalo chiaro e un petalo scuro posizionando una striscia di biadesivo sempre sul lato corto a circa 3 cm dal fondo.



Ottenute le coppie procedo allo stesso modo per unire le coppie tra di loro: ecco il ventaglio che costituisce la struttura del progetto. 



Sono passata a preparare la base composta da un rettangolo di cartone pressato 9 x 22 cm che ho ricoperto con due rettangoli rispettivamente di 14 x 26 cm e 8.8 x 21.8 cm. Ora vanno unite le due parti utilizzando della colla.


Ho poi creato il supporto per posizionare le foto utilizzando un pezzo di acetato (3 x 9.5 cm) molto spesso (attenzione per le due foto posizionate più in basso: l’acetato una volta incollato va ripiegato per impedire che le foto risultino storte). Ho inoltre pensato che fosse carino sfruttare tutti e due i lati della struttura, quindi ho messo una foto su entrambi i lati della mattatura che richiama la carta utilizzata per la struttura. 



Mi sono poi divertita a decorare. Le foto sono facilmente estraibili. Per sperimentare e mettere in evidenza la versatilità di cui parlavo all’inizio ho creato con la stessa tecnica, ho solo cambiato le dimensioni della struttura, lo stesso progetto ma con carte completamente diverse. 
Grazie per l’attenzione Emanuela"





Grazie a te Emanuela per averci spiegato come realizzare questo bellissimo progetto!!
Happy scrap,
Gina

Commenti

Post popolari in questo blog

card con messaggio segreto

Buongiorno! oggi vi mostro una card floreale con messaggio nascosto  Grazie alla carta del nostro sponsor Modascrap  sono riuscita a realizare qualcosa di fresco ed estivo, adattissimo a queste afose giornate di luglio! Per realizzarla ho preso un cartoncino bianco di misura 12x24 e l'ho piegato a metà La carta floreale modascrap 15x15 tagliata 10x10 con una finestra di 7x7, un altro cartoncino bianco di 7x14 e qualche abbellimento come vedete ho creato una popup semplice che si attiva tirado la linguetta di carta in alto ( che è collegata al cartoncino) un bacio e alla prossima!!!

MINI ALBUM 2014 #2

Ciao a tutte! Come ogni ultimo venerdì del mese è arrivato il momento della rubrica mini album, Questa volta tocca a me e ho pensato di presentarvi un mini molto semplice e veramente piccolo.Finito misura solo 7,5x7,5cm. Per questo può essere portato sempre con sè e lo trovo adatto come piccolo pensierino da regalare. L'ho visto qui  e l'ho quindi reinterpretato e adattato alle mie esigenze.  Vi spiego come ho fatto. Da un bazzil ho ricavato un rettangolo che misura 22,5cm x 29cm, ho quindi tagliato e cordonato seguendo il seguente schema. Sul lato corto ho cordonato a 7,5cm e a 15com Sul lato lungo invece a 7,5cm, 8cm, 15,5cm e 16cm. A questo punto, ho tagliato dal primo quadrato in alto a sinistra circa 3cm, quindi ho fatto la stessa cosa nella riga successiva ma questa volta a destra e quindi di nuovo nell'ultima riga a sinistra in modo da ottenere lo schema che vedete Ho girato il foglio,  e ho iniziato a decorare il mini album, utilizzando...

"busta" porta soldi

Spesso per Natale si regalano i soldi, ma di solito si mettono in bustine anonime, allora perchè non creare noi stesse una bella busta porta soldi? questo è il risultato che otterete alla fine del tutorial Per prima cosa bisogna ritagliare un cartoncino (nel mio caso rosso) 21,5 x 23 cm, poi creare due pieghe dalla parte più lunga a 8,2 e a 16,5 in questo modo: Sempre dalla parte più lunga facciamo un taglio di 2,5 cm fermandoci però alla prima piegatura, per avere questo risultato: A questo punto pieghiamo il piccolo pezzetto e lo pieghiamo verso l'interno (senza incollarlo!!!) e con l'aiuto della taglierina facciamo un taglio obliquo: Ora possiamo incollare il pezzetto più piccolo verso l'interno e vedrete la busta prendere forma! Ora chiudiamo la parte superiore e fissiamo un nastrino con lo scotch Tagliamo poi un cartoncino di un altro colore (nel mio caso bianco) 7,5 x 18,5 cm e un altro cartoncino (qui rosso) 7x17,8 cm e incolliamoli uno su l'altro, infine io ho a...